Questo lungo nome indica le aree di competenza di questa specializzazione, e cioè, semplificando, orecchio, naso e gola. Questa specializzazione si occupa delle malattie e dei disturbi che colpiscono il viso, la testa e il collo, incluse le malattie infettive, i traumi, le deformità e i tumori.
Orecchio, naso, gola
Tra le varie patologie comunemente curate
dall’otorinolaringoiatra ci sono:
- otite;
- labirintite;
- sinusite;
- adenoidite;
- poliposi;
- tonsillite;
- cisti alle corde vocali.